Grotte marine di Vieste
Con una breve gita in barca, dal porto di Vieste, si può vivere l’incanto delle Grotte Marine dai colori e dalle forme sorprendenti. Esse si inseriscono, come un merletto creato dal vento e dal mare, nella scogliera di bianco calcare listato di selce scura e orlato dal verde resinoso del pino d’Aleppo: un ambiente ideale fino a qualche tempo fa per la foca monaca e tuttora prediletto da schivi uccelli rupicoli.
Grotte marine di Vieste
più di una ventina, derivano i loro nomi da alcune loro particolarità che colpirono probabilmente i primi pescatori che le visitarono e che da allora si tramandano immutati.
Di seguito sono elencate le Grotte marine di Vieste, nell’ ordine in cui le incontrereste visitandole in motobarca da Vieste.
La prima che si incontra è la Grotta dei Contrabbandieri, il cui nome deriva dal doppio accesso, uno a nord e uno a sud, che fu utilizzato, secondo la leggenda, da alcuni “pescatori di frodo” per scappare ai controlli. La grotta è sormontata da un Trabucco, elemento inconfondibile del paesaggio della costa garganica. Presso la baia di Campi si trovano altre grotte, tra cui la Grotta Sfondata che non ha tetto e che lasciando filtrare la luce del Sole ne illumina l’interno e le sue acque di un azzurro intenso e mozzafiato. A Cala Sanguinara è invece presenta la Grotta dei Colombi, che dà ospitalità agli omonomi uccelli. All’altezza di Pugnochiuso invece vi sono due lunghe grotte separate soltanto da un sottile strato di roccia, la prima è detta <Grotta dei Marmi a causa delle sue pareti lucide e lisce come il marmo, mentre la seconda è la Grotta delle Sirene. Seguono, verso Cala della Pergola, la Grotta delle Due Stanze, due grotte comunicanti attraverso due fori nelle loro pareti rocciose e la variopinta Grotta della Tavolozza, che offre al suo visitatore uno strepitoso spettacolo di luci. Infine nel Territorio di Mattinata è imperdibile la Grotta dell’Occhio Magico.
Lo spettacolo che vi offrono le Grotte marine di Vieste vi aspetta, una delle escursioni davvero da non perdere durante il vostro soggiorno a Vieste.