Vieste sotto la neve è uno spettacolo abbastanza raro, ma lo è ancor di più quando la neve oltre ad imbiancare l’ entroterra, arriva fin sul mare, regalandoci immagini da cartolina, davvero rare e suggestive.
Il freddo che negli scorsi giorni ha attanagliato l’ Europa e anche l’ Italia, si è spinto fin giù nel tacco d’ Italia, regalandoci immagini suggestive alle quali non siamo abituati.
E’ consuetudine qui a Vieste, in occasione delle rare nevicate, andare in foresta umbra, a circa 20 km dal centro cittadino, zona collinare nel cuore del Gargano, dove l’ altitudine (fino a 820m slm) in concomitanza con la distanza dal mare , favorisce nevicate più copiose.
E dunque li che poi si incontrano un po’ tutti, le famiglie che portano i bambini, i gruppetti di ragazzi, ma anche gli adulti non disdegnano un giro per l’ occasione.
Questa volta però il freddo è stato così inteso da permettere addirittura alla neve di posarsi sul litorale, come ad esempio è successo sulla sp53 regalandoci appunto un panorama come quello dell’ architiello di San Felice, uno dei simboli di Vieste innevato che ( in foto)

Vieste sotto la neve
Insomma, Vieste sotto la neve è una vera e propria festa, occasione speciale, che rende tutti un po’ più bambini